NuovoBorgo fortificato in Umbria

Trattativa Riservata
Classe Energetica Classe E 148,12 KWh/m2 anno

Descrizione

Borgo fortificato cinto da mura, realizzato ex novo secondo lo stile dell’architettura medievale umbro-toscana con all’interno 19 appartamenti.

A meno di mezz’ora dal casello autostradale di Fabro per Roma e Firenze, attraversando la quiete della campagna umbro-toscana rigogliosa di boschi e laboriosa di campi coltivati, si giunge in un angolo di Umbria incontaminato ove soltanto le tracce di un antico insediamento etrusco e di casolari sparsi per la campagna testimoniano l’importanza del luogo e della sua storia millenaria.

E’ quì, a 25 minuti da Perugia, da Chiusi, dal Lago Trasimeno e da Città della Pieve che sorge il Borgo medievale.

Arroccato sulla cima di un colle, stretto nell’abbraccio delle sue mura perimetrali, si erge il Castello. Il borgo nasce dalla mano di un architetto studioso e appassionato di storia medievale, profondo conoscitore delle tecniche costruttive del tempo grazie alla sua decennale esperienza nel recupero di borghi e monasteri umbri.

Il complesso è volto a ricreare la tipologia dei villaggi fortificati del XIII sec. nati per dare alloggio e protezione alle comunità rurali.

In posizione dominante, con l’impianto planimetrico chiuso su se stesso con le mura possenti affacciate a valle per scrutare il territorio, con la piazza centrale e la “chiesa”, il complesso si sviluppa per circa 1.700 mq  comprendendo al suo interno 19 unità indipendenti con ingresso privato, alcune con giardino, parco e piscina comuni.
Ciascuna abitazione è un piccolo gioiello, ognuna differente dall’altra ma coerente nelle rifiniture.

Esiste inoltre la possibilità di realizzare un corpo separato  fuori terra da destinare ad ulteriori camere o zona benessere e sale riunioni a servizio del borgo.

La stessa meticolosità e lo studio che hanno preceduto la progettazione degli spazi, si ritrovano nella scelta dei materiali e delle finiture. Le mura sono rivestite in pietra locale, i pavimenti sono tutti in cotto fatto a mano, utilizzato anche per i soffitti in travi di legno e pianelle. L’obiettivo è stato quello di creare una nuova struttura perfettamente integrata nel paesaggio naturale e storico del luogo. Gli ambienti, i passaggi, le stanze si susseguono e si articolano in forme e dimensioni diverse dettate come un tempo dalle continue e rinnovate necessità ma studiati anche per essere funzionali alla vita di oggi nel massimo comfort. Le tinte naturali delle pareti presentano sfumature calde che ben si accostano ai colori della terra cotta dei mattoni, ai grigi e all’ocra delle pietre arenarie, al legno contribuendo a creare un’accogliente atmosfera.
Un parco di circa 2 ettari con piscina circonda il borgo, i cui confini si perdono nel paesaggio, nei boschi e nelle colline fino all’orizzonte.
Insieme al castello viene venduto anche 100 ettari circa di terra in parte boschivo e in parte seminativo, 5 unità immobiliari, due delle quali indipendenti, ad uso abitativo situate poco distante dal castello e struttura adibita a ristorazione oltre a casolari diruti con possibilità edificabile per 1200 mq circa

Situato in una posizione eccellente, appartata ma a soli 7 minuti dal paese più vicino, a meno di mezz’ora da alcune fra le più importanti città d’arte dell’Umbria e della Toscana e a 25 minuti dall’autostrada A1. Il complesso rappresenta un ottimo investimento per chi volesse realizzare un’attività ricettiva (l’area è già inquadrata con destinazione alberghiera), perfetto per un target italiano ma soprattutto internazionale di medio/alto livello in cerca di tranquillità, natura, arte e storia, nelle due regioni, Umbria e Toscana, più richieste all’estero fra quelle Italiane.

 maggiori informazioni su richiesta

Condividi questo Immobile

Condividi